Cycling Route in Alleghe, Veneto, Italy
Alleghe - Sottoguda / Borghi più belli d'Italia

Open this route in the Bikemap app

Open this route in Bikemap Web
Distance
Ascent
Descent
Duration
Avg. Speed
Max. Elevation
Cycling Route in Alleghe, Veneto, Italy
Open this route in the Bikemap app
Open this route in Bikemap Web
Andate a visitare Sottoguda e il suo borgo parte dell'élite dei Borghi più belli d'Italia grazie alle caratteristiche autentiche del piccolo paesino di montagna.
Percorrerete la nuova pista ciclabile di 11 km che attraversa tutto il territorio comunale collegando Sottoguda all’ultimo villaggio, Masaré, sul lago di Alleghe.
Sottoguda conserva numerosi tabièi, fienili in legno, usati dai contadini per il deposito del fieno e il ricovero del bestiame e degli attrezzi agricoli. L’agricoltura è stata per secoli la principale fonte di sostentamento della piccola comunità ladina. Oggi sopravvive anche la tradizione della lavorazione artistica del ferro battuto grazie ad alcuni artigiani che hanno i loro negozi sulla strada che collega il borgo di Palue a Sottoguda. L’edificio più antico di Sottoguda, l’unico risparmiato dall’incendio del 1881, è la chiesetta dedicata ai santi Fabiano, Sebastiano e Rocco, consacrata nel 1486 quando doveva servire una comunità costituita da una decina di abitazioni. Subito dopo le ultime case inizia la gola dei Serrai di Sottoguda, un profondo canyon di circa due chilometri, l'unica via di collegamento fino agli anni '60 con Malga Ciapèla, ai piedi della Marmolada. Da Malga Ciapéla parte la funivia che in tre tronconi raggiunge i 3309 metri di Punta Rocca, seconda cima della Marmolada e delle intere Dolomiti, con il nuovo Museo della Grande Guerra a Serauta, nella stazione intermedia della funivia, il museo più alto d’Europa. Il percorso dei Serrai si snoda fra alte rocce strapiombanti e interseca ben 13 volte il corso del torrente Pettorina. Un tempo lungo i Serrai transitavano le mandrie di mucche e le greggi di capre dirette ai pascoli di alta montagna, e i carichi di legname e fieno condotti a valle dai boschi e dalle zone di sfalcio. In inverno, quando le cascate gelando ricoprono le pareti rocciose di uno spesso strato di ghiaccio, la gola diventa una palestra di arrampicata su ghiaccio tra le più apprezzate d’Europa.
Did you know? You can use this route as a template in our cycling route planner if you don't wish to start from scratch. Customize it based on your needs to plan your perfect cycling tour.
Open it in the app