Radroute in Cardè, Piemont, Italien
Elogio dei pipistrelli (e del bosco) di Staffarda

Route in der Bikemap App öffnen

Diese Route in Bikemap Web öffnen
Distanz
Aufstieg
Abstieg
Dauer
ø-Tempo
Max. Höhe
Radroute in Cardè, Piemont, Italien
Route in der Bikemap App öffnen
Diese Route in Bikemap Web öffnen
Un anello nel triangolo Staffarda-Saluzzo-Revello. Pianura pedemontana della Granda, agricoltura fiorente, eccessiva anche. Il bosco intorno all’abbazia è un’eccezione, il resto sono chilometrici filari di frutta, cromatismi di aprile, ideali per composizioni grafiche (evitare però i giorni in cui si irrora).
In attesa della prevista realizzazione della ciclabile Barge-Saluzzo, si consiglia di limitare il viaggio a Revello. L’arrivo al bel centro storico ai piedi del Monte Bracco è preceduto da una tranquilla divagazione sulle stradine campestri nella piana allo sbocco della Valle Po, evitando in tal modo l’insidiosa Sp 26.
Fondo stradale. Asfalto prevalente, buona strada bianca si incontra nei tratti iniziale e (soprattutto) finale, al ritorno all’abbazia.
Abbazia di Staffarda – Bealera del Molino – attraversamento Sp 22 – Bosco di Staffarda - Borgata Flesie – Chiesa di San Firmino – Via Bastide Senaude – guado sul Po (Via Vecchia di Barge-Saluzzo) – Via Genre – attraversamento Sp 26 - Via Basse, Via Poetto, Via Spina, Santa Maria della Spina– Revello – Via San Firmino – Chiesa Madonna delle Grazie – Via Antica di Barge – Via Signoretta – Borgata Picotta (Envie) – Bosco di Staffarda - Abbazia di Staffarda.
Stazione ferroviaria: un giorno, forse, Saluzzo. Un’opportunità affidata però al possibile ripristino della linea.
Bosco di Staffarda
Bosco di Staffarda
Wusstest du schon? Du kannst diese Route als Vorlage in unserem Routenplaner verwenden, und sie ganz einfach nach deinen Bedürfnissen anpassen. So planst du noch schneller deine perfekte Radtour.
In der App öffnen